top of page

Abbi cura di te

Aggiornamento: 23 ago 2020

Avere cura di se stessi non è cosa facile. E' ovvia e scontata, ma quanti di noi riescono a farlo veramente? Quanti di noi si fanno prendere dalla routine, dalle abitudini, dalle procrastinazioni? Oppure dal pensiero "tanto sto bene?". E' arrivato il momento di smetterla. Prendiamoci cura di noi stessi.

Parlare di cura in un blog di Counseling potrebbe sembrare quasi pleonastico.

La parola cura per un counselor è il pane quotidiano...ma veniamo da un periodo che ci ha provato tutti nel profondo, destabilizzandoci e mettendoci alla prova come non mai, probabilmente.

E il tema della cura torna a farsi spazio in modo significativo.

Ecco perché vogliamo parlarne in questo post. Molto spesso quando pronunciamo la frase "prendersi cura" la mente immediatamente ci rimanda all'altro. Sarà successo anche a qualcuno di voi in questo momento. E in effetti, il Counselor si prende cura dell'altro, della relazione e del cliente.

Ma oggi IO è il protagonista. Dobbiamo, tutti, iniziare o tornare a prenderci cura di noi! Perché? Per tanti motivi: se non sappiamo prenderci cura di noi, la persona che meglio conosciamo, sulla quale possiamo avere il controllo, è verosimile che sappiamo prenderci cura degli altri? Un dentista con i denti cariati vi dà forse affidamento? Noi non crediamo...qualche perplessità la provoca. Un professionista deve innanzitutto mandare un messaggio e un'immagine congruente e autentica. Quindi, quale periodo migliore di una vacanza per prenderci cura di noi stessi?

L'estate 2020 ci regala una tregua dal Coronavirus: torniamo all'aria aperta, a coltivare la socialità, ad entrare in contatto con la Natura. Sintonizziamoci anche su di noi: riappropriamoci di tempi, spazi e attività che siano solo nostri e che ci facciano stare bene.

Come?

Ci sono molteplici modi per farlo, la cosa più difficile è cominciare. Mettere a tacere la vocina dentro di noi che ci sussurra che siamo egoisti, che ci sono prima gli altri, che siamo vanitosi e chissà cos'altro.

Vi illustriamo di seguito qualche piccola attività: iniziate da quella che volete ed esercitatevi. Con costanza, un po' al giorno. Pronti?

  1. Fermarsi. Approfittiamo del vuoto che ci regala la vacanza per staccare da tutti gli stimoli esterni e concentrarci solo sul nostro corpo e la nostra mente: se ascoltati ci mandano chiari messaggi di ciò che ci può fare bene.

  2. Chiedersi quali sono i nostri bisogni. Eh sì, vi sembrerà una domanda banale, ma siamo sicuri di sapere e di ascoltare esattamente di che cosa abbiamo bisogno? Attenzione: stiamo parlando di bisogni e non di desideri o di cosa ci piacerebbe avere. Se non soddisfiamo i nostri bisogni creeremo in noi solo ansia e frustrazione che poco hanno a che fare con la cura.

  3. Curare il corpo. Abbandoniamoci a delle coccole: spalmiamoci tutti i giorni una buona crema idratante, regaliamoci un massaggio rilassante, una maschera al viso e facciamo stretching tutti i giorni. Anche il corpo ha i suoi bisogni: ascoltiamolo e ci rimanderà una migliore immagine di noi che aumenterà il nostro benessere

  4. Praticare la mindfulness. Bastano veramente pochi minuti al giorno. Se non ci riuscite o se pensate che non faccia per voi, potete praticare tutte le attività informali. Vi scoprite in un dialogo interno eccessivo? I pensieri vi sfuggono? Portate l'attenzione al respiro....state meditando! Fate una passeggiata e lasciatevi assorbire completamente dai colori, dai suoni e dai profumi...state meditando!

  5. Curare l'alimentazione. Privilegiate frutta e verdura di stagione, carni bianche, pesce e limitate al massimo cereali e zuccheri elaborati. Lo sapete che contribuiscono a gonfiarvi e a farvi sentire più stanchi? Gli zuccheri poi creano iper-eccitazione favorendo l'insonnia.

  6. Leggere libri leggeri per far viaggiare la fantasia e staccare veramente dalla vostra routine.

  7. Essere grati. Ringraziare per quello che si ha e godere del presente aumenta il benessere e elimina i pensieri negativi che tanto ci affaticano.

  8. Quando si torna dalle vacanze, mantenete le buone abitudini acquisite.

Non è difficile vero?

Se poi volete veramente prendervi cura di voi potete intraprendere un percorso personale con uno dei nostri Counselor.

Se invece volete prendervi cura di voi in modo più profondo, potete intraprendere il percorso triennale e farvi il più bel regalo...oltre ad aprire nuove opportunità lavorative e acquisire nuove competenze. C'è cura più grande?

Iniziamo a settembre. Scrivete a c.speggiorin@e-skill.it per tutte le info o navigate sul nostro sito.






61 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page