top of page

6 elementi da valutare per scegliere una Scuola di Counseling

Stai pensando di iscriverti ad una Scuola di Counseling ma non sai cosa e come scegliere? Un breve post che speriamo ti possa essere d'aiuto.


In questo periodo di selezioni al nostro percorso triennale di Counseling, ci capita spesso di sentire dai partecipanti la seguente affermazione: "mi sto informando...ho visto che ci sono un sacco di scuole e molti orientamenti teorici ma non riesco a coglierne le caratteristiche...fatico a decidere". In effetti le scuole sono molteplici e la figura del Counselor non è ancora così definita per tutti: il percorso è impegnativo e potrebbero sembrare incerti anche gli sbocchi professionali. Abbiamo preparato questa breve guida per cercare di fare un pò di chiarezza e rispondere alla domanda "chi e cosa scegliere?"


CHE COSA VALUTARE


ORIENTAMENTO TEORICO E PIANO DI STUDI

Valutate attentamente l'orientamento teorico della Scuola, fatevelo spiegare nel dettaglio per capire se è vicino ai vostri interessi e alle vostre "corde". Valutate il piano di studi proposto: non deve essere un mero elenco di argomenti, ma deve celare un vero e proprio progetto. I contenuti dovrebbero alternare teoria e pratica e fornire basi scientifiche e conoscenze sulle scienze umane.


IL CORPO DOCENTI

La varietà del corpo docenti è fondamentale per l'erogazione dei contenuti. Molte scuole alternano un esiguo gruppo di formatori. Il consiglio è di fare attenzione: la non alternanza, se da un lato può garantire conoscenza del gruppo aula, continuità e specificità dei contenuti, dall'altro può celare un'esigenza di contenimento dei costi e una rigida uniformità degli approcci formativi che contrastano con l'allenamento alla flessibilità, all'apertura mentale e all'accettazione tipiche del Counselor.


CHIEDETE: CHI E' IL COUNSELOR E CHE COSA PUO' FARE?

La figura del Counselor, gli ambiti di competenza e le possibili applicazioni del Counseling devono essere ben spiegate in sede di colloquio. Le controversie attorno a questa figura professionale sono molte e ancora in divenire: è inutile nasconderle o minimizzarle... è dovere di una Scuola seria mettervi nelle condizioni di fare scelte consapevoli.


DIFFIDATE DELLA TROPPA PRATICA

Lo sappiamo: il percorso è lungo, magari state lavorando e tornare a studiare può spaventare. Frequentare un percorso in cui le lezioni sono laboratori e presentano tecniche nuove e creative può essere allettante. Attenzione! State intraprendendo un percorso che vi porterà ad esercitare una professione delicata. La teoria, le prove di accertamento sono importanti...anche se non farete mai il Counselor...Come fate a crescere personalmente se non conoscete le basi delle scienze umane e le teorie che sottendono ad un lavoro di introspezione?


I COSTI

Il percorso è lungo e la qualità ha un valore. Diffidate di costi troppo bassi ma anche troppo alti. Se siete convinti della Scuola che avete scelto e del percorso che intraprenderete, chiedete piuttosto una dilazione nei pagamenti: tutte le Scuole serie troveranno una soluzione per voi!


LA STORIA, LA RETE, I RICONOSCIMENTI

Valutate la storia della Scuola. Il che non vuol dire solamente da quanti anni eroga il percorso, ma le esperienze fatte in precedenza, le metodologie didattiche che utilizza, la rete in cui è inserita, come sceglie, aggiorna e forma i propri trainers, i progetti che ha promosso.

E' preferibile inoltre che il percorso abbia ottenuto il riconoscimento da parte di un'Associazione di Counseling: il monitoraggio, i vincoli del riconoscimento offrono garanzie e tutele in più


E ADESSO?

Adesso tocca a voi. Avete valutato, avete ottenuto le risposte che cercavate, scegliete...anche un po' a pelle. A questo punto conta anche quella.

State per intraprendere un percorso arricchente che vi potrà portare anche a tante soddisfazioni personali e professionali!

Non ve ne pentirete!

E se volete conoscere la nostra Scuola, partecipate al nostro Open Day del 30 marzo 2021. Cliccate qui e prenotate il posto

72 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page