top of page

Come si svolge un percorso di Counseling?

Aggiornamento: 8 ago 2018

Abbiamo aperto 336 SpazioLibero e il 19 luglio c'è la possibilità per tutti voi di prenotare un colloquio gratuito e decidere poi se intraprendere o meno un percorso di counseling o psicoterapia. Ma, se è intuibile come funziona un percorso di psicoterapia, ancora poco si immagina e si conosce rispetto al counseling. Ecco un breve articolo che vi aiuterà a capire come funziona. Adesso non vi resta altro che prenotare!


336 SpazioLibero è aperto! Ma perchè ci dovrei andare? E soprattutto a cosa serve e come è strutturato un percorso di Counseling? Queste, e altre simili, potrebbero essere le domande che ognuno di voi si pone nel sentir parlare di questo nuovo spazio.

Cerchiamo di dare tutte le risposte, facendo un po' di chiarezza.

Partiamo innanzitutto dal Counselor: chi è e quando può essere utile?

Il Counselor è un professionista della relazione d'aiuto che, in equipe con altre figure, lavora per garantire il benessere della persona e, in particolare, il raggiungimento di alcuni obiettivi personali o professionali oltre alla messa a fuoco di alcune problematiche del cliente. Non effettua diagnosi e non è autorizzato a utilizzare strumenti psicologici. Suo compito è ascoltare, creare una relazione empatica e accompagnare il cliente nel suo percorso di consapevolezza e crescita. Il suo è un intervento breve e mirato su una particolare e transitoria problematica. Qualora il cliente soffrisse di traumi o volesse intraprendere un percorso più lungo e strutturato, intervengono altre figure quali lo psicoterapeuta o, in alcuni casi, lo psichiatra.

Il Counselor crea uno spazio di ascolto, di sospensione del giudizio e di accoglienza; il cliente può essere aiutato nella presa di decisione, nel fare delle scelte che necessitano di chiarezza o di supporto.

Ecco quindi che se in questo periodo vivete un momento difficile, una relazione con vostro figlio, il vostro capo, un vostro familiare che non vi soddisfa o volete migliorare qualcosa ma vi sembra di non sapere come e cosa fare, il Counselor vi può dare una mano.

Ma come si svolge un percorso di Counseling?

Il primo incontro serve per conoscersi reciprocamente e per comprendere la problematica del cliente. Generalmente ha una durata di 1 ora, 1 ora e mezza. Il Counselor spiega il processo di counseling, gli step e il proprio orientamento cercando di far capire al cliente le tecniche e gli strumenti che potrà utilizzare. Successivamente il cliente, favorito dal clima di accoglienza e ascolto creato dal Counselor, espone il motivo che lo porta a chiedere il servizio e, attraverso una serie di domande, è accompagnato dal Counselor nella messa a fuoco della problematica. Se questa può essere di pertinenza del Counselor, la parola passa al cliente che può decidere se fermarsi o continuare nel percorso. Viceversa il Counselor può ritenere opportuno inviare il cliente ad un altro professionista (e la parola passa nuovamente al cliente).

Supponendo che il percorso di Counseling possa avere un seguito, si programmano i successivi colloqui che avranno una cadenza da definire insieme (solitamente una volta ogni settimana o quindici giorni) e una durata media di 1 ora circa. Durante questi colloqui, la persona avrà il ruolo attivo nella definizione di uno o più obiettivi che intende realizzare. Il Counselor non interpreta la situazione né offre consigli, ma ascolta, favorisce la consapevolezza e stimola la libertà di scelta e la responsabilità dell'individuo facendogli scoprire tutte le risorse che ha a disposizione per raggiungere l'obiettivo e realizzarlo in modo ecologico.

L'ultimo colloquio generalmente serve per ragionare insieme sulla nuova consapevolezza raggiunta e sulle risorse individuate.

L'obiettivo dell'intero percorso è di rendere autonomo il cliente verso una presa di decisione e un piano di fattibilità realistico e sostenibile.

Il percorso non dura più di 10 colloqui e si svolge in un ambiente accogliente e che mira a garantire la privacy e la riservatezza. I colloqui possono essere individuali, di coppia o di gruppo.

Se ti abbiamo incuriosito, segnati la data: il 19 luglio potrebbe essere una buona occasione per conoscerci. Una sola ora di tempo passata con noi può rivelarsi la chiave di volta ad un tuo problema che magari vivi da un po'. Provare non costa nulla...può portare solo dei vantaggi. Chiamaci allo 026615471! Noi ti aspettiamo.

179 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page