top of page

Dal 2020 per diventare counselor servirà la laurea.

Aggiornamento: 28 set 2018

Dal 2020 tutte le scuole aderenti alle Associazioni di Federcounseling accetteranno candidature solo da chi è in possesso di almeno una laurea triennale.





E' notizia di questi giorni che, a partire dal 2020, per accedere ad un corso di Counseling sarà necessaria almeno la laurea triennale. Decisione presa da Federcounseling e che riguarda tutte le Associazioni (e di conseguenza le Scuole) che aderiscono ad essa: Assocounseling, Ancore, Aproco, Aico, Faip e Sico. Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente di Federcounseling, Tommaso Valleri:


«Si tratta di una piccola rivoluzione in quanto era dai primi anni novanta che non veniva modificato il titolo di accesso alla formazione in counseling». «Questa importante modifica» prosegue Valleri «avvicina ancor di più il counseling italiano agli standard internazionali e pone fine a una polemica che andava avanti ormai da troppo tempo»

L’anno formativo 2019 sarà l’ultimo anno in cui gli enti di formazione che seguono i training standard di Federcounseling, potranno iscrivere allievi in possesso del solo diploma di scuola media superiore quinquennale.


La decisione riguarda ovviamente anche noi di E-Skill in quanto aderenti ad Assocounseling. Abbiamo appreso la notizia con soddisfazione: crediamo infatti sia il primo passo per un adeguamento della preparazione del counselor agli standard europei. Siamo anche consapevoli che molta è la strada ancora da fare per ottenere il riconoscimento della professione, ma crediamo che anche questo possa essere un inizio.


Il Counseling è una professione decisamente in crescita e prima raggiungeremo il riconoscimento e delle linee guida omogenee per tutti, meglio sarà.

L'augurio è che anche le altre Associazioni di Counseling abbraccino questo provvedimento.

171 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page