top of page

Genitori di adolescenti: dalla teoria alla pratica.

Aggiornamento: 18 giu 2020

L'adolescenza è uno dei periodi, nella vita di un individuo, più intensi e più belli: si è al massimo del proprio potenziale, dell'energia e dell'entusiasmo. Ma è anche un'età di grandi cambiamenti che a volte fanno disperare i genitori. Ed è proprio ai genitori che abbiamo pensato.

Difficile essere genitori? Parrebbe proprio di sì, anche perché non esiste scuola che ti insegni a diventarlo. Si cresce come genitori insieme al proprio figlio, si commettono errori, si prova, si riprova e che...qualcuno da lassù guardi ogni tanto giù e ci ispiri.

Si entra in libreria e si trovano un sacco di manuali: esperti psicologi, coach e psichiatri, educatori e psicoterapeuti che ci dicono come fare.

Facile! Siamo tutti bravi con i figli degli altri...ma è con i nostri che la musica è diversa. Tutto ciò che è chiaro, semplice e lineare con gli altri si tramuta in un cammino tortuoso, complicato e in salita quando si tratta di fare qualcosa con i nostri figli. Crollano le certezze, ci assalgono i dubbi di sbagliare, di fallire, di non fare del nostro meglio, di mancare in qualcosa. E vai di sensi di colpa e di inadeguatezza. Se poi i figli sono preadolescenti o adolescenti le cose sembrano ulteriormente difficili.

Noi di E-Skill crediamo molto nei giovani...sono il nostro futuro. Ma è compito nostro, nonostante tutta l'impreparazione e le paure che ci colgono, prepararli al mondo, alle responsabilità e all'autonomia. E' possibile? Certo!

Innanzitutto partiamo da un presupposto: voi ANDATE BENE COSI'!!!! Fate del vostro meglio e lo fate sempre per il bene dei vostri figli.

Sbagliate? E chi non lo fa?

Siamo partiti da questo presupposto per creare tutta una serie di iniziative rivolte ai genitori e anche agli adolescenti, certi di vincere la scommessa. Alla fine siamo sicuri che si presenteranno i giovani, si sperimenteranno con i nostri coach e con i nostri percorsi sull'autostima e la valorizzazione dei propri talenti. Stay tuned perché per l'autunno ne vedrete delle belle! Il Covid-19 ci ha costretto a rivedere le agende ma non le nostre idee. E intanto partiamo da noi adulti, da quello che possiamo fare noi.

Avete aderito in tanti al corso gratuito online Genitori Consapevoli (chi non si fosse ancora iscritto, può farlo cliccando qui) e ci stanno arrivando i primi feedback tutti molto positivi... GRAZIE! Ci sembra giusto ora passare alla pratica: conosciamoci, parliamo, discutiamo, giochiamo un ruolo diverso. Confrontarsi con altri genitori, capire che non si è soli e non si è "i soli" è già un grande aiuto. Se poi lo si fa con strumenti ad hoc e con una coach che vi guida...beh i risultati saranno ancora più sorprendenti. E allora incontriamoci e pratichiamo il nostro ruolo. Quando? A giugno e rigorosamente ONLINE! La precedente giornata del 29 febbraio è stata annullata causa coronavirus, ma con un'organizzazione diversa possiamo veramente fare di tutto. Ti puoi iscrivere al costo di un buon libro e, visto che il 1 giugno è la Giornata Mondiale dei Genitori, puoi far partecipare un altro genitore gratuitamente! Non sei curioso? Parleremo di tante cose, anche di come gli adolescenti hanno reagito di fronte all'emergenza sanitaria. La maggior parte in modo egregio, potremmo dire. Forza, clicca qui e iscriviti. Non manca poi così tanto tempo e i posti sono limitati!


44 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page