La certificazione delle competenze del Counselor: che cos'è e come funziona.
Oggi un post "tecnico". Per fare chiarezza abbiamo deciso di scrivere questo articolo per spiegare che cos'è la Certificazione delle Competenze rilasciata, nel nostro caso, dalla Regione Lombardia, come funziona e cosa fare per ottenerla.

E-Skill srl è l'unica scuola di counseling a dare, al termine del percorso triennale, la certificazione delle competenze della Regione Lombardia. Si tratta di una certificazione rilasciata a tutti i nostri corsisti che abbiano concluso l'iter formativo e superato l'esame finale. La Regione Lombardia, come molte altre regioni italiane, ha redatto il Quadro Regionale degli Standard Professionali (detto brevemente QRSP): un manuale di censimento di tutte le figure professionali esistenti ed esercitanti in Lombardia. Da luglio 2017 anche il counselor è presente nel QRSP lombardo. Che cosa significa esattamente? Innanzitutto che la professione viene esercitata, che esiste; in secondo luogo il QRSP funge da bussola per gli enti accreditati per progettare al meglio i percorsi formativi. Per ogni figura professionale infatti, presente nel QRSP, sono evidenziate conoscenze, competenze e abilità che questa deve possedere e che fungono da base per la progettazione dei contenuti dei corsi e per la valutazione del profilo finale. Come cita la stessa Regione Lombadia, il "sistema di certificazione delle competenze:
- permette di valorizzare il proprio capitale umano e professionale in competenze, conoscenze e abilità;
- garantisce la spendibilità delle competenze acquisite anche a livello nazionale ed europeo;
- tiene conto delle competenze acquisite in tutti i contesti, nella prospettiva dell’apprendimento permanente."
Essendo E-Skill srl anche un ente accreditato per la formazione e i servizi al lavoro, siamo in grado di emettere anche tale certificazione.
Che valore ha? Il valore è "pubblico" ma non legale e non è abilitante all'esercizio di attività professionale.
E quindi? E' un titolo che accerta che le competenze non sono solo state erogate ma anche accertate in base agli Standard Professionali determinati da un Ente Pubblico come la Regione Lombardia in questo caso. E' sicuramente qualcosa in più che garantisce la qualità della formazione erogata (poiché gli enti accreditati dal sistema regionale sono sottoposti periodicamente a controlli) e delle competenze acquisite.
Chi può accedere alla certificazione delle competenze come counselor? Tutti coloro che frequentano la nostra scuola (l'esame finale è già incluso nel percorso) e i counselor già professionisti. Questi ultimi devono farne richiesta al nostro ente: una volta accettata e validata la documentazione, dovranno sostenere alcune prove d'esame davanti ad una Commissione di Assessor nominata da E-Skill, portare delle evidenze del loro lavoro e se superano le prove ottenere la certificazione delle competenze.
Per ulteriori informazioni, la nostra segreteria didattica è a disposizione al numero 026615471.