Marzo, il mese ROSA: 1 regalo e 3 iniziative tutte al femminile.
Aggiornamento: 18 giu 2020
Nel mese di marzo si festeggia la donna, una festa che non deve perdere il suo significato anche se, come spesso succede, si corre il rischio che scada in una ricorrenza consumistica e basta. Noi di E-Skill vogliamo festeggiarla in modo semplice ma sentito e speriamo anche gradito. Come? Regalando a tutte le donne un mini-corso on line sull'autostima. Nel post tutti i dettagli.

Perché parlare di autostima al femminile? Non è anche questo anacronistico, un po' come la festa della donna? Noi crediamo di no. La storia della donna è diversa: la posizione nell'arco dei secoli è sempre stata diversa da quella dell'uomo. Che andrebbe anche bene. Diverso infatti non è una parolaccia...anzi...è ricchezza. Ma quando diverso è sinonimo di inferiore, beh le cose cambiano contorni e assumono altre connotazioni.
Se ci pensate, la donna, nel corso dei secoli, ha occupato una posizione di inferiorità, di dipendenza dall'uomo riconosciuto come il soggetto forte, capace e intelligente. Non che la donna non lo sia ovviamente, ma per lei il destino è diverso (ancora!). La sua intelligenza e le sue doti si esprimono meglio nell'ambiente della casa, della famiglia, della cura mentre l'uomo è destinato alla carriera, al lavoro, al successo.
E pensate che questo non lo dicevano gli "uomini comuni", ma gli studiosi, gli scienziati...psicologi, medici...o i pensatori, i filosofi. La donna? E' inferiore! Anche il cervello, l'importante organo che determina l'intelligenza umana, ha dimensioni inferiori rispetto a quelle dell'uomo. Quale miglior prova provata dell'inferiorità? Ecco, in questi contesti millenari, e qualche focolaio che risulta attivo anche nel 2020 - espressi qui, è vero, in poche righe- si è formata l'identità della donna.
E' chiaro, o almeno questa è la nostra tesi, che l'autostima femminile si possa formare da presupposti diversi rispetto a quella maschile.
Sono generalizzazioni, ne siamo consapevoli e non vogliamo in nessun modo creare imparità.
Semplicemente, nel mese della donna abbiamo pensato di parlare di lei, di dedicare qualche iniziativa esclusivamente femminile con la speranza che il post lo legga anche qualche uomo: la sensibilizzazione verso la parità passa proprio dall'educazione "dell'altra parte del cielo".
Ma quali sono le iniziative che abbiamo pensato per le donne? Moltissime! Alcune già le conoscete, altre vengono lanciate proprio da qui. Vediamole insieme:
1. iniziamo con un REGALO: il corso online sull'Autostima Femminile. Quattro video che illustrano il metodo PINK, messo a punto proprio per sviluppare l'amore di sé. Qui trovate tutte le indicazioni: partecipare è molto semplice. Basta iscriversi, lasciate la vostra mail e riceverete i link per accedere al video corso. Potrete esercitarvi direttamente da casa, seguendo i vostri tempi e i vostri ritmi. Semplice, vero? 2. DOFO, ossia Donne Fuori dall'Ordinario. Il nostro progetto sta prendendo lentamente forma e ci sta dando grandi soddisfazioni. Dieci donne hanno già deciso di cambiare la propria vita e noi di E-Skill stiamo già pensando alla seconda edizione che si terrà ad ottobre 2020. Che cos'è? Un bellissimo retreat di 3 giorni, tutto al femminile nella splendida cornice del Lago di Garda. Tre giorni di formazione, riflessione, consapevolezza e divertimento per contattare la nostra identità di donna. Stay tuned per tutte le novità.
3. La COMMUNITY. Chi partecipa a DOFO, o aderisce alle altre nostre iniziative, entra a far parte di una community dove le donne si supportano, vengono supportate e danno vita a progetti e scambi. Dov'è la Community di E-Skill? Su Facebook e Instagram. Che cos'è? Il gruppo Fuori dall'Ordinario, nato a seguito della nostra certificazione #IamRemarkable di Google, e Lean In nato invece dall'aver aderito all'iniziativa mondiale di Sheryl Sandberg. Ci si incontra dal vivo presso la sede di E-Skill e si riceve formazione, informazione e si costruiscono progetti.
4. #IamRemarkable, l'iniziativa di Google gratuita rivolta a donne e gruppi sottorappresentati per imparare l'arte dell'autopromozione e aumentare l'autostima.
Seguiteci per scoprire le date e prenotare il vostro posto.
Nel frattempo...buona festa delle donne a tutte!